Stats Tweet

Cambacérès, Jean-Jacques-Régis duca di.

Giureconsulto e uomo di Stato francese. Eletto deputato alla Convenzione (1792), votò la morte del re (1793) e chiese l'arresto dei girondini. Nel 1799 fu ministro della Giustizia e aderì al complotto del 18 brumaio, diventando secondo console, su suggerimento di Bonaparte. Quale capo dell'amministrazione giudiziaria, presidente del Senato e del Consiglio di Stato in assenza di Napoleone, contribuì all'elaborazione del codice civile, il cosiddetto "codice napoleonico". Fu uno dei sei Grandi dignitari (arcicancelliere dell'Impero) della corte di Napoleone, che in seguito lo insignì anche (1808) del titolo di duca di Parma (Montpellier 1753 - Parigi 1824).